IDEE DI VIAGGIO Honeymoon trend dal Botswana fino alla Lapponia: tour di nicchia per coppie anticonformiste
- SERENA MARTUCCI
A bordo di un treno extralusso, pedalando tra i sentieri di mon- tagna, in crociera su un antico veliero oppure abbracciati sotto le coperte in un igloo. Quando si tratta di honeymoon la fantasia non ha limiti. Lo sanno bene tour operator e adv, che ogni giorno cercano di soddisfare anche gli sposini più esigenti.
Per gli avventurieri, stile In- diana Jones, la proposta è il safari in Botswana, nell’Africa meridionale. Nella savana, sul delta dell’Okavango, è facile in- contrare giraffe, elefanti, zebre e gnu, e osservarli dall’alto, in totale sicurezza, grazie agli Sky Beds, piattaforme di legno di tre piani, conbagno privato e piumino d’oca sotto il quale rannicchiarsi la sera guardando il cielo stellato. Chi cerca una esperienza lontano dal caos può prenotare una fuga romantica in Finlandia, a caccia dell’aurora boreale in Lapponia, alloggiando in igloo di vetro to- talmente immersi nella neve. Per una luna di miele versione antico Giappone, la meta suggerita è la valle di Iya, nella prefettura di Tokushima, a due ore e mezzo di viaggio da Osaka. Qui tra ponti di liane e pareti di montagna, in un angolo remoto dell’area, c’è il rifugio Chiiori, una fattoria del ‘700 con iltetto in paglia,riportata all’antico splendore. La struttura ha pavimenti di pino rosso e gli shoji, porte scorrevoli in carta diriso, ma anche aria condizionata e asciugami di puro lino.
A 35 chilometri da Marra- kech, in Marocco, si trova in- vece il piccolo deserto roccioso di Agafay, un luogo magico e in- credibile: qui i promessi sposi possono pronunciare il fatidico sì circondati da dune di sabbia e festeggiare sotto le tende ber- bere, tra lanterne marocchine e danzatrici del ventre. Per celebrare il loro giorno spe- ciale, le coppie spesso scelgono una luna di miele on the road. C’è chi preferisce salire a bordo di un’auto decappottabile lungo la Route 66, chi in sella a una bici tra le cascate e i vulcani dell’Is- landa o seguendo il cammino di Santiago di Campostela o chi an- cora non vede l’ora di sorseggiare il tè in un comodo vagone della Transiberiana.
Un percorso incredibile, que- st’ultimo, che daMosca conduce a Irkutsk, in Siberia, e anche oltre fino a Pechino, accompagnando gli sposiinunitinerarioleggendario tra le città degli zar, steppe, laghi e paesaggi mozzafiato. Gettonate anche le crociere, me- glio se su un antico veliero. Come quelli della compagnia Star Clip- pers che, peri neosposi, propone tappe da sogno in Indonesia, tra Bali e l’isola di Satonda, e offre un pacchetto ad hoc che com- prende bottiglia di champagne in camera e cerimonia di bene- dizione celebrata dal capitano.