Azzorre Trekking e Lisbona
Un trek nella storia di Lisbona e nella ricchezza dei paesaggi delle Azzorre, tra vulcani e oceano
Dal 25/10/23 al 05/11/23
AZZORRE TREKKING E LISBONA
Un trekking che attraversa le Azzorre e ne scopre l’essenza. L’incontro con Lisbona che intreccia i suoi vicoli pieni di storia. E poi i paesaggi, una terra che ribolle di vulcani, piscine naturali e altezze che scendono verso l’oceano.
Scoprirai un paese di pescatori e di vignaioli, che ha saputo trattenere con orgoglio le proprie tradizioni, trasformando una terra in un paesaggio ricco e variegato. Vivrai trekking esplorativi, punteggiati di soste rilassanti e scoperte culturali.
Sarà poi Lisbona a chiudere il viaggio: un cammino nell’arte e nella storia senza rinunciare all’oceano che la spinge ai confini europei. Ti anticipo un sentimento di leggera nostalgia nel volare verso l’Italia, ma sarà parte del viaggio.
3 Momenti memorabili
- Tipologia di viaggio: Trekking
- Durata: 12 giorni
- Numero partecipanti: min 10, max 16
- Requisiti: spirito di adattamento e buon allenamento (dalle 3 alle 7 ore di cammino al giorno)
- Volo intercontinentale: da/per Milano Malpensa con Tap Air Portugal con scalo
- Pernottamenti: 11 in Hotel (3/4 stelle)
- Trasporti: Pulmino privato, traghetti, aerei
- Pasti: 11 colazioni, 1 pranzi
- Attività: visite ed ingressi come da programma
- Guide locali: parlante italiano per tutta la durata del viaggio
Giorno 1: Italia / Ponta Delgada [Ilha Sao Miguel]
Ci troviamo in aeroporto, il tempo di conoscerci e partiamo per Ponta Delgada (Ilha Sao Miguel).
Pernottamento: Hotel Neat Avenida (o similare)
Giorno 2: Ilha Sao Miguel
Oggi camminiamo, ma con facilità e in discesa, da Vista do Rei, che ci regala la vista sui laghi, al vulcano Sete Cidades, uno degli emblemi di Sao Miguel, e una delle 7 meraviglie del Portogallo. Nel pomeriggio scopriamo le piscine naturali di Mosteiros, al riparo dalle onde dell’Oceano Atlantico. Chiudiamo il percorso con la visita alla piantagione di Ananas Sao Miguel.
Pasti inclusi: colazione
Pernottamento: Hotel Vip Executive (o similare)
Giorno 3: Ilha Sao Miguel
Iniziamo la giornata con l’intensità del paesaggio di Lagoa do Fogo, che visitiamo insieme a una guida locale. La cittadina di Ribeira Grande ci fa incontrare la piantagione di tè più antica dell’isola e Caldeira Velha, piccolo paradiso naturale. A pranzo scopriamo il Cozidos das Furnas, un piatto locale della Valle di Furnas e, prima di rientrare, ci attende la Terra Nostra Garden, il più vasto e antico giardino delle Isole Azzorre.
Pasti inclusi: colazione e pranzo
Pernottamento: Hotel Neat Avenida (o similare)
Giorno 4: Ihla Sao Miguel / Ihla Sao Jorge (1,30 h di volo)
Voliamo verso Sao Jorge Island. All’arrivo inizia la nostra visita alla parte sud orientale dell’isola, in compagnia di una guida locale che parla italiano.
Pasti inclusi: colazione
Pernottamento: Hotel Sao Jorge Garden (o similare)
Giorno 5: Ihla Sao Jorge
Oggi ci attende un trekking di media difficoltà in discesa: 10 km in 2h30, da Serra do Topo a Faja dos Cubre, con tappa e visita alla Caldeira do Santo Cristo. Il pomeriggio è dedicato alla Faja do Ouvidor e al benessere di un bagno nelle piscine naturali di Simão Dias.
Pasti inclusi: colazione
Pernottamento: Hotel Sao Jorge Garden (o similare)
Giorno 6: Ihla Sao Jorge – Ihla Pico (3 h di navigazione)
Ci trasferiamo al porto e partiamo in traghetto per Ihla Pico dove affrontiamo un nuovo trekking, perlopiù pianeggiante di 7 km e 2 ore di percorrenza. Vinhas da Criação Velha offre un percorso di grande varietà paesaggistica e culturale, e attraversa l’area vitivinicola di Pico, Patrimonio Mondiale UNESCO. Una giornata di cammino alla scoperta dei segreti vitivinicoli delle Azzorre.
Pasti inclusi: colazione
Pernottamento: Hotel Caravelas (o similare)
Giorno 7: Ihla Pico
In arrivo un trekking più impegnativo dei precedenti: il Caminho das Lagoas, 22 km in 7h, che ci porta nel cuore dell’isola. Un percorso che fa scoprire una serie di laghi – Lagoas do Caiado, Lagoa Seca, Lagoas do Peixinho, Lagoa do Paúl – e lo stupore di pascoli ad alta quota. Con una buona visibilità, possiamo avvistare le isole di São Jorge e Terceira.
Pasti inclusi: colazione
Pernottamento: Hotel Caravelas (o similare)
Giorno 8: Ihla Pico – Ihla Faial (30 m di navigazione)
Una mattinata di emozione ci attende, grazie all’escursione per avvistare le balene. Le Azzorre sono un ottimo punto di osservazione di questi mammiferi, specialmente dei capodogli, specie stanziale in queste isole. Nel pomeriggio visiteremo infine i tunnel di Lava di Gruta das Torres. Dopo l’incredibile esperienza, partiamo in traghetto per Ihla Faial e il nostro hotel.
Pasti inclusi: colazione
Pernottamento: Hotel Horta (o similare)
Giorno 9: Ihla Faial
È il giorno del trekking più impegnativo del viaggio: Dez Vulcões 19 km in 5 h e 1.120 metri di discesa. Il percorso attraversa la riserva naturale di Caldeira do Faial, un paesaggio protetto al centro dell’isola che conserva gli habitat e le specie di Capelinhos e di Varadouro. Un cammino alle origini dell’isola con i geositi di Caldeira, la catena montuosa vulcanica della penisola di Capelo, il vulcano di Capelinhos e di Costado das Naus. Terminiamo la giornata con la visita di Capelinhos e delle piscine naturali di Varodouro.
Pasti inclusi: colazione
Pernottamento: Hotel Horta (o similare)
Giorno 10: Ihla Faial / Lisbona (3 h di volo)
Una mattinata libera. Subito dopo ci trasferiamo in pulmino privato in aeroporto e voliamo verso Lisbona.
Pasti inclusi: colazione
Pernottamento: Hotel Lutecia Smart Design (o similare)
Giorno 11: Lisbona
La capitale portoghese è la protagonista della giornata. La visitiamo con il supporto di una guida locale che parla italiano. Da Belem, il quartiere che ospita l’omonima torre, riconoscibile da qualsiasi viaggiatore, e il Monastero dos Jeronimos, simbolo della città, all’atmosfera del centro storico: la Piazza del Commercio, la Cattedrale, il belvedere di Santa Luzia fino al quartiere dell’Alfama. In serata rientriamo in Hotel.
Pasti inclusi: colazione
Pernottamento: Hotel Lutecia Smart Design (o similare)
Giorno 12: Lisbona / Italia
Dopo colazione, ci trasferiamo all’aeroporto di Lisbona in pulmino privato per il volo di rientro in Italia.
Pasti inclusi: colazione
Richiesta Informazioni
Disponibile anche su misura
Questo viaggio è disponibile anche in formula personalizzata per almeno due partecipanti.
Viaggia con Carlo per il sociale
Partecipando ai nostri viaggi devolviamo 20€ da parte tua all’associazione di volontariato Finale for Nepal.
