Circuito del Manaslu

Lo spettacolo del Manaslu Trekking: limitato, ma accessibile e nel cuore incontaminato del Nepal

Foto scattata da Erik

CIRCUITO DEL MANASLU

Un orizzonte di bellezza a quota 8.156 metri. Il Manaslu Trekking, tra i più spettacolari al mondo. L’incontro con le popolazioni tibetane e gli ambienti rurali incontaminati e lontani dal turismo di massa.

Il circuito del Manaslu ti porterà in un’area dal forte impatto visivo ed emozionale, ancora ad accesso limitato, con sentieri mai affollati. Per lunghi tratti, tra un villaggio e l’altro, camminerai con noi in solitaria nel cuore del Nepal.

Attraverserai, senza mai grosse difficoltà, sentieri scoscesi e terreni glaciali. La vera parte impegnativa sarà lasciare il Manaslu alle spalle e tornare.

3 MOMENTI MEMORABILI nel Manaslu Trekking

1.  Camminare tra vallate amene e paesaggi sbalorditivi lontani dal turismo di massa nel Manaslu Trekking

2. Osservare il Manaslu, uno dei giganti montuosi della Terra

3. Conoscere l’animo gentile dei nepalesi

  • Tipologia di viaggio: Trekking (per escursionisti esperti EE)
  • Durata: 19 giorni
  • Numero partecipanti: min 2
  • Requisiti: spirito di adattamento e buon allenamento (dalle 4 alle 8 ore di cammino al giorno)
  • Volo intercontinentale: da/per Italia con scalo
  • Pernottamenti: 4 in hotel, 13 in Community Lodge
  • Trasporti (carburante compreso): mezzi privati
  • Pasti: 16 colazioni, 11 pranzi, 12 cene
  • Attività: visite, escursioni ed ingressi come da programma
  • Guide locali: parlanti italiano
  • Assistenza: staff logistico in lingua inglese durante il trekking

Giorno 1: volo per Kathmandu
Ci ritroviamo in aeroporto e partiamo per Kathmandu con scalo.
Pernottamento: a bordo del volo

Giorno 2: Kathmandu
Stiamo per atterrare a Kathmandu quando vedremo le cime innevate della catena Himalayana. Arrivare a Kathmandu è un’esperienza memorabile, per la città e per la veduta panoramica delle cime innevate che segnano il nostro orizzonte. Dopo un breve passaggio in Hotel, possiamo iniziare a visitare la città: Durbar Square e rientro a piedi verso Thamel, dove è il nostro albergo, attraverso la Kathmandu più autentica di Indra Chowk e Ason Chowk.
Pernottamento: Kathmandu Guest House (o similare)

Giorno 3: Kathmandu
In giornata esploriamo la Kathmandu storica e culturale con una guida locale che parla italiano. Visitiamo il monastero Buddhista di Boudhanath, lo stupa più grande del Nepal, e il tempio Hindu di Pashupatinath, luogo di cerimonia Hindu, per poi concludere con la visita a Swayambhu, conosciuto come il Monkey Temple, luogo di culto sia per induisti che per buddhisti. Da qui ci sarà una vista bellissima sulla città.
Pasti inclusi: colazione
Pernottamento: Kathmandu Guest House (o similare)

Giorno 4: Kathmandu – Arughat (4,30 h – soste escluse) / Trekking Arughat – Soti Khola (700 mt | 5 h)
Partiamo presto per Arughat, con un viaggio che è di per sé avventura e meraviglia visiva, all’imbocco della valle Budhi Gandaki. Qui inizia il nostro cammino attraverso un sentiero che in breve si affianca il corso del fiume Budhi Gandaki e risale la valle fino alle sorgenti, in prossimità del confine con il Tibet. Si superano poi, senza grande impegno, alcuni piccoli villaggi tra campi coltivati a riso, miglio o banana, foreste e spettacolari cascate. La nostra giornata termina presso il villaggio di Soti Khola.
Pasti inclusi: colazione e cena
Pernottamento: Community Lodge

Giorno 5: Soti Khola – Macha Khola (869 mt | 6 h)
Iniziamo la giornata lasciando il villaggio di Soti Khola e attraversando una ricca foresta. I continui saliscendi rendono questa tappa abbastanza impegnativa, anche se la bellezza del paesaggio ci ripagherà ampiamente. Dalla foresta passiamo a un paesaggio più arido e solitario, fino a intravedere, in fondo alla valle, lo Shringi Himal (o Chamar), spettacolare cima alta 7.187 metri. Il punto tappa di oggi è a Macha Khola
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Pernottamento: Community Lodge

Giorno 6: Macha Khola Jagat (1.340 mt | 6 h)
Il trek di oggi ci spinge lungo una valle sempre più incassata e selvaggia, la mulattiera cambia in uno stretto sentiero, a volte impervio e dai mille saliscendi. Abbandoniamo, almeno per ora, i campi ed entriamo in una vera e propria giungla, che attraversa più volte l’impetuoso e travolgente fiume della Budhi Gandaki su aerei ponti sospesi. Alla fine la valle si allarga nuovamente e raggiungiamo il bellissimo paese di Jagat a 1.340 m.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Pernottamento: Community Lodge

Giorno 7: Jagat Deng (1.860 mt | 6 h)
Anche oggi attraversiamo molti villaggi e ritorniamo nella valle coltivata, ampia e abitata. Ma solo per un po’. Il paesaggio, una volta arrivati a Philim, a 1.570 m, diventa montano con un clima più secco. Anche le persone cambiano, lasciate le genti Gurung, ci ritroviamo nel pieno degli influssi tibetani. Il sentiero ora sale più regolare offrendo scorci spettacolari. Al termine della giornata arriviamo nel bel paesino di Deng a 1.860 m.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Pernottamento: Community Lodge

Giorno 8: Deng Namrung (2.630 mt | 7 h)
La giornata di trek si immerge lungo una valle dal clima sereno, freddo e secco: il clima amato dai tibetani che da qui in poi prevalgono definitivamente sulla popolazione Gurung. Attraversiamo piccoli villaggi buddisti, incontriamo numerosi “muri mani” e piccoli, mentre alle nostre spalle si innalzano le grandi cime del gruppo del Ganesh (7.422 m). La giornata si chiude a Namrung, a 2.630 m.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Pernottamento: Community Lodge

Giorno 9: Namrung Lho (3.180 mt | 6 h)
Oggi attraversiamo bellissimi villaggi caratteristici, profondamente influenzati dalla cultura tibetana. Ovunque  le coloratissime preghiere sventolano, formando sfondi incantevoli sulla catena Himalayana. Sempre più vicine le grandi vette del Haml Chuli (7.893 m) e del Manaslu (8.163 m). Arriviamo a Lho nel pomeriggio, e ci sistemiamo in lodge familiare.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Pernottamento: Community Lodge

Giorno 10: Lho Samagaun (3.520 mt | 4 h)
Il trek di oggi attraversa piccoli centri abitati con Chorten e stupa locali. Giungiamo infine a Samagaun, a 3.520 m, un grande villaggio dai forti contrasti, con tracce dell’antico paese mischiate ai nuovi lodge per il trekking e le spedizioni alpinistiche al Manaslu.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Pernottamento: Community Lodge

Giorno 11: Samagaun, Campo Base Manaslu (3.520 mt)
Dedichiamo la giornata all’acclimatamento fisico in quota. Per farlo ci dedichiamo a qualche escursione per vedere, ad esempio, il Monastero Gompa e fare esperienza dell’accoglienza del lama. Possibile anche l’escursione impegnativa al campo base del Manaslu a quota 4.400, oppure la più leggera escursione al Pung Gyen Gompa, bellissimo monastero posto su un terrazzo ai piedi della parete ovest del Manaslu.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Pernottamento: Community Lodge

Giorno 12: Samagaun Samdo (3.875 mt | 4 h)
Affrontiamo un trek che ci porta, in leggera salita, lungo la valle di Same Gompa, regalandoci splendide vedute del Manaslu, dell’Himalchuli e del Dangbona fino al villaggio di Samdo, a 3.875 m. Panorami unici ci attendono alal chiusura della giornata.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Pernottamento: Community Lodge

Giorno 13: Samdo Dharamsala (4.460 mt | 4 h)
Oggi saliamo più ripidamente fino a Dharamsala (4.460 m), che è una tappa obbligata per affrontare la salita di domani al Larkya La, ma anche un luogo con viste spettacolari sulle montagne del Tibet e sul Manaslu North (7.157 m).
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Pernottamento: Community Lodge

Giorno 14: Dharamsala Larkya La (5.160 mt) Bimtang (3.590 mt | 8 h)
La giornata più attesa del nostro trekking è arrivata. Raggiungiamo e superiamo il passo Larkya La (5.213 m), saliamo sul punto più alto del viaggio e attraversiamo gli scenari più intensi. Sarà così anche quando raggiungiamo Bimtang (3.590 m), un villaggio posizionato in un’ampia radura, che ci dài la possibilità di apprezzare a fondo i fantastici scenari che ci circondano.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Pernottamento: Community Lodge

Giorno 15: Bimtang Dharapani (1.963 mt | 6 h)
Oggi il nostro itinerario attraversa una morena glaciale, fino a raggiungere la riva nord del Dudh Khola, ci porta velocemente fuori dall’ambiente alpino e attraversa foreste di pino e rododendri. Superato Tilije (2.300 m), camminiamo fino a raggiungere il paese di Dharapani (1.963 m), dove incrociamo il circuito dell’Annapurna. Saranno i tanti escursionisti a riportarci in una nuova realtà, dopo giorni in sentieri solitari. La valle del Marsyangd colpisce per i suoi paesaggi, i numerosi mercati e gli affascinanti edifici buddisti.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Pernottamento: Community Lodge

Giorno 16: Dharapani Bhulbhule (760 mt | 4 h) / Bhulbhule Besiashar (1 h soste escluse)
Inizia oggi l’ultimo trek che chiude la parte escursionistica del viaggio. Arriviamo a Bhulbhule (840 m) e poi ci trasferiamo a Besisahar.
Pasti inclusi: colazione
Pernottamento: Community Lodge

Giorno 17: Besiashar  Kathmandu
Viaggiamo verso Kathmandu e passiamo il resto della giornata in libertà per visitare o vivere in modo personale l’atmosfera della città.
Pasti inclusi: colazione
Pernottamento: Kathmandu Guest House (o similare)

Giorno 18: Bhaktapur e Patan
Oggi visitiamo la Valle di Kathmandu. Iniziamo con Patan, anche conosciuta come Lalitpur, una delle maggiori città del Nepal e la più antica tra le città reali. Nella Durbar square possiamo ammirare l’area monumentale della città, riconosciuta come patrimonio dell’umanità. Proseguiamo con Bhaktapur, la terza città della valle di Kathmandu. Anche se segnato dal terremoto del 2015, il suo centro storico è un sito archeologico a cielo aperto: famoso è il palazzo con 55 finestre, il Sunko Dhoka e incantevoli templi induisti. A fine giornata rientriamo a Kathmandu.
Pasti inclusi: colazione
Pernottamento: Kathmandu Guest House (o similare)

Giorno 19: Kathmandu / Italia
La giornata di oggi è segnata dal viaggio di rientro. E dalla fatica nel lasciare queste terre. Dopo colazione andiamo in aeroporto per il volo che ci riporta in Italia.
Pasti inclusi: colazione

Viaggio su misura

Tipologia di Viaggio
Trekking
Periodo Consigliato
Primavera e Autunno
durataCreated with Sketch.
Durata
19 giorni
PARTECIPANTI
Min 2
requisiti
Spirito di adattamento e buon allenamento (EE)

Richiedi Preventivo personalizzato

Viaggia con Carlo per il sociale

Partecipando ai nostri viaggi devolviamo 20 da parte tua all’associazione di volontariato Finale for Nepal.

Perché hai letto del Manaslu Trekking, Potrebbe Interessarti Anche

I Nostri Partner