Georgia a Cavallo

Trekking a cavallo immersi nella natura più pura in Georgia, terra di foreste e antichi villaggi

Date di partenza
Dal 20/08/23 al 29/08/23
Foto archivio Viaggia con Carlo

GEORGIA A CAVALLO

Una Georgia di verdi vallate, cosparse di vigneti, e di antiche chiese e torri arroccate in magici paesaggi montani. La sua ricca cultura e gli splendidi panorami, ognuno unico nella sua diversità, ne fanno una destinazione ideale per chiunque ami la storia e la natura. Per questo a tutti gli effetti una delle migliori località per un trekking a cavallo a ritmo lento, lontano da tutti e vicini a nessuno.

Altrettanto speciali sono le sue persone, orgogliose e accoglienti, pronte ad ospitarti in questa meravigliosa terra con un sorriso. Pittoresca, ospitale, colorata, luminosa e suggestiva, la Georgia ti regalerà innumerevoli piacevoli momenti. Piccole e grandi città, villaggi di montagna e fiumi. Qualcosa di incredibile ti aspetta ad ogni passo.

Dimentica folla e confusione: entra in contatto con la natura più pura e parti per un viaggio in Georgia con un trekking a cavallo, un’avventura indimenticabile in una terra dal carattere unico.

3 Momenti memorabili del trekking a cavallo in Georgia

1. Esplorare a ritmo lento la magica regione del Tusheti con un trekking a cavallo

2. Assaggiare l’autentico vino georgiano nell’incantevole territorio del Kakheti

3. Sentirsi un tutt’uno con l’incantevole natura della Georgia

  • Tipologia di viaggio: Naturalistico
  • Durata: 10 giorni
  • Numero partecipanti: min 6, max 9
  • Requisiti: spirito di adattamento e buona condizione fisica (essere ben solidi alle tre andature del cavallo e buona capacità di gestione dell’animale)
  • Volo intercontinentale: da/per Milano Malpensa con Turkish Airlines con scalo
  • Pernottamenti: 4 in hotel, 5 in Guesthouse
  • Trasporti (carburante compreso): pulmino privato e mezzi fuoristrada
  • Pasti: 9 colazioni, 8 pranzi (di cui 5 al sacco), 8 cene
  • Attività: visite ed ingressi come da programma
  • Guide locali: parlante italiano per tutta la durata del viaggio e locale dal giorno 5 al giorno 8
  • Assistenza: assistente Viaggia con Carlo dall’Italia 

Giorno 1: Italia / Tbilisi
Ci ritroviamo in aeroporto e partiamo per Tbilisi. Ci aspetta l’Hotel a cui arriviamo con un pulmino privato.
Pernottamento: Golden Tulip (o similare)

Giorno 2: Tbilisi
Dopo colazione, inizia il nostro viaggio in Georgia. Dedichiamo la nostra giornata alla visita di Tbilisi, città di antiche origini, tagliata in due dal fiume Mtkvari, che forma una valle circondata da affascinanti colline. Tbilisi oggi è un importante centro industriale, commerciale e socio/culturale, situata strategicamente al crocevia tra Europa e Asia, lungo la storica “Via della Seta”. Visitiamo la chiesa di Metekhi (XIII sec.), la Fortezza di Narikala (IV sec.), una delle fortificazioni più vecchie della città, le Terme Sulfuree, la Cattedrale di Sioni e la Basilica di Anchiskhati (VI sec.). Dopo pranzo, visita al Tesoro Archeologico del Museo Nazionale della Georgia. A seguire passeggiamo lungo il Corso Rustaveli, la via principale, con il municipio, il palazzo del Vice Re, il Teatro di Rustaveli, l’Opera. Per concludere la giornata, ci aspetta un’ottima cena in un ristorante con spettacolo folkloristico.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Pernottamento: Golden Tulip (o similare)

Giorno 3: Tbilisi – Sighnaghi – Telavi
Dopo colazione, ci dirigiamo verso la regione vinicola di Kakheti, dove le montagne del Gran Caucaso appaiono ancor più grandi. Visitiamo il monastero di Bodbe, casa della tomba di Santa Nino, la ragazza proveniente dalla Cappadocia, che ha convertito il popolo georgiano al cristianesimo. Proseguiamo per la città fortificata di Sighnaghi, dove degusteremo piatti locali presso la tenuta di un contadino con l’opportunità di conoscere il metodo tradizionale di vinificazione in anfora e assaggiare il vino georgiano.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Pernottamento: Holyday Inn (o similare)

Giorno 4: Telavi – Omalo
Dopo colazione ci rechiamo a nord verso Tusheti. Proseguiamo lungo un’incantevole strada di montagna, costruita solo nel 1978 e ancora in parte sterrata, che si inerpica sullo spaventoso Passo di Abano (2.950 m) per poi scendere verso Omalo, il villaggio più grande, situato in una splendida posizione su un vasto altipiano e circondato da fiumi su tre lati, come fossero i giganteschi fossati di una fortezza medievale.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Pernottamento: Guesthouse

Giorno 5: Lago Oreti (5,30 h a cavallo)
Oggi inizia finalmente il nostro trekking a cavallo. Dopo aver incontrato e conosciuto i nostri amici cavalli, raggiungiamo il villaggio di Qumelaurta, per poi attraversare la suggestiva foresta di conifere. Dopo una salita ci ritroviamo su un prato alpino, che digrada le sue pendici verso il piccolo lago di montagna di Oreti. Rientriamo a Omalo per cenare e riposare.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Pernottamento: Guesthouse

Giorno 6: Omalo – Verkhovani (6 h a cavallo)
Il trekking a cavallo di oggi ci conduce lungo un crinale che ci darà la possibilità di vedere Piraketa Tusheti, Pirikita Tusheti e le gole Gometsari, attraverso un meraviglioso pascolo pieno di fiori selvatici. Raggiungiamo la vetta più alta della cresta (2.950 mt) per poi proseguire in discesa accompagnando i cavalli. Lungo il fiume Alazani continuiamo a cavallo la nostra corsa fino a Verkhovani.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Pernottamento: Guesthouse

Giorno 7: Verkhovani – Parsma – Dartlo (5,30 h a cavallo)
Dopo colazione, il trekking a cavallo ci porta fino al passo di Nakaicho (2.500 mt). Lungo il percorso possiamo vedere il paese più alto del Tusheti, Dadikurta, situata a 2.360 mt. Arrivati in cima. ci dirigiamo verso il basso per la gola di Pirikita Tusheti. Raggiunto il fondovalle abbiamo del tempo per un po’ di riposo, pranzare con un piacevole picnic, che ci regala una splendida vista del villaggio di Parsma. Nel pomeriggio, raggiungiamo il villaggio di Dartlo passando per il villaggio di Chesho.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Pernottamento: Guesthouse

Giorno 8: Dartlo – Diklo – Omalo (5,30 h a cavallo)
Oggi camminiamo attraverso i vasti campi, portavoce del magico regno della flora. Lungo il trekking a cavallo di oggi, ci fermiamo a Diklo, piccolo villaggio caratteristico suddiviso in due aree: la parte vecchia, abbandonata, e la parte più recente, con deliziose torri in cui la gente vive ancora oggi. Questo villaggio è noto per via sue tipiche abitazioni costruite su scogliere di pascoli estivi in legno, regalando così uno scenario quasi incantato. Proseguiamo e raggiungiamo Omalo.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Pernottamento: Guesthouse

Giorno 9: Omalo – Alaverdi – Tbilisi
Dopo colazione, salutiamo la meravigliosa regione di Tusheti e ci incamminiamo lungo la famosa strada di rientro a Tbilisi. Visitiamo il monastero di Alaverdi, una delle cattedrali più alte della Georgia (50 mt). Raggiungiamo Tbilisi, dove, dopo esserci sistemati in hotel, ci aspetta una cena per gli ultimi saluti di questo viaggio in Georgia, per l’occasione in un ristorante tradizionale.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Pernottamento: Golden Tulip (o similare)

Giorno 10: Tblisi / Italia
Ripartiamo per l’Italia. Ci trasferiamo in pulmino privato all’aeroporto di Tbilisi e da lì voliamo con scalo verso casa.
Pasti inclusi: colazione

Posti Disponibili

calendarioCreated with Sketch.
Dal 20/08/23 al 29/08/23
Tipologia di Viaggio
Naturalismo
durataCreated with Sketch.
Durata
10 Giorni
PARTECIPANTI
Min 6 Max 9
requisiti
Spirito d’adattamento e buona condizione fisica
Accompagnatore
Francesca Maragno

Richiesta Informazioni

Disponibile anche su misura

Questo viaggio è disponibile anche in formula personalizzata per almeno due partecipanti.

Viaggia con Carlo per il sociale

Partecipando ai nostri viaggi devolviamo 20 da parte tua all’associazione di volontariato Finale for Nepal.

Perchè hai letto il trekking a cavallo in Georgia, potrebbe interessarti anche

I Nostri Partner