Mustang, il Regno Proibito

Trekking in Mustang in uno spettacolare scenario Himalayano tra Tibet e Nepal, verso il Regno di Lho

Date di partenza
Dal 04/08/23 al 21/08/23
Foto Archivio Viaggia Con Carlo

Mustang, il regno proibito

Un viaggio nel tempo. L’incontro con una terra dal cuore sacro. Un trekking in Mustang, uno degli scorci più incredibili, inaspettati e genuini del Nepal.

Scoprirai il Mustang, il Regno di Lho, quella parte dell’altopiano tibetano che entra nei confini nepalesi: uno dei percorsi escursionistici più belli in Himalaya. Una terra attraversata in parte dal fiume sacro Kali Gandaki, che seguirai e attraverserai in continuazione prima di raggiungere la capitale del distretto, Lo Manthang.

Sarà anche un viaggio dentro la cultura tibetana, nelle memorie che le antiche battaglie hanno lasciato lungo questi cammini. Un trekking in Mustang equivale ad un trekking profondamente umano.

3 Momenti memorabili di un trekking in Mustang

1.  Un trekking in Nepal entusiasmante tra natura, cultura e paesaggi unici nel Mustang

2. Ammirare il Grand Canyon nepalese da Chele

3. Esplorare incredibili pareti e caverne del cielo di Jhong

  • Tipologia di viaggio: Trekking (per escursionisti esperti E)
  • Durata: 18 giorni
  • Numero partecipanti: min 6, max 12
  • Requisiti: spirito di adattamento e buon allenamento (dalle 5 alle 9 ore di cammino al giorno)
  • Volo intercontinentale: da/per Milano Malpensa, Roma Fiumicino e Venezia Marco Polo con Turkish Airlines con scalo
  • Pernottamenti: 5 in hotel, 11 in Tea House
  • Trasporti (carburante compreso): pulmino privato e volo interno
  • Pasti: 16 colazioni, 11 pranzi, 12 cene
  • Attività: visite, escursioni ed ingressi come da programma
  • Guide locali: parlante italiano a Kathmandu, parlante inglese durante il trekking
  • Assistenza: staff logistico in lingua inglese durante il trekking

Giorno 1: Italia / Kathmandu
Il primo giorno è dedicato al viaggio, ci ritroviamo in aeroporto e partiamo per Kathmandu.
Pernottamento: a bordo del volo

Giorno 2: Kathmandu
Arrivare a Kathmandu è un’esperienza memorabile, per la città e per la veduta panoramica delle cime innevate della catena Himalayana che segna il nostro orizzonte. Dopo un breve passaggio in Hotel, possiamo iniziare a visitare la città: Durbar Square e rientro a piedi verso Thamel, dove è il nostro albergo, attraverso la Kathmandu più autentica di Indra Chowk e Ason Chowk. In serata visitiamo il Monastero di Swayanbunath, luogo di culto per gli Hindu e i buddhisti, da cui godremo di una vista meravigliosa sulla città.
Pasti inclusi: colazione e cena
Pernottamento: Hotel Manang (o similare)

Giorno 3: Kathmandu – Pokhara (6,30 h – soste escluse)
Dopo colazione, ci trasferiamo a Pokhara, il distretto dei laghi, che è uno dei luoghi più belli del Nepal. Il viaggio è accompagnato da belle vedute sulla catena Himalayana: una promessa di ciò che vivremo.
Pasti inclusi: colazione
Pernottamento: Hotel Mount Kailash (o similare)

Giorno 4: Pokhara / Jomson – Kagbeni (2.810 mt | 3 h)
Un breve volo panoramico ci porta a Jomsom, a 2.713 m, dove avrà inizio la nostra avventura: lo spettacolare trekking in Mustang. Cominciamo subito il trekking attraverso un paesaggio arido quasi privo di alberi, fino a raggiungere Kagbeni, dove passeremo la notte. Siamo nel Mustang, la regione transhimalayana del Nepal, detta anche il “piccolo Tibet”. Il viaggio può risultare faticoso, ma anche affascinante: le vedute sull’Annapurna ci ripagheranno in pieno.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Pernottamento: Tea House

Giorno 5: Kagbeni – Chele (3.050 mt | 6 h)
Il trek di oggi segue un percorso caratterizzato da luoghi e villaggi pittoreschi e panoramici in cui fermarci. I sentieri sono sabbiosi e ventosi, e ci conducono prima al villaggio di Tangbe, con vicoli stretti e case bianche, campi di grano saraceno, orzo, grano e meleti, poi verso Chhusang e, infine, verso il villaggio di Chele.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Pernottamento: Tea House

Giorno 6: Chele – Sayangbochen (3.600 mt | 6 h)
Da Kagbeni percorriamo la valle che ci porta verso il Tibet. Attraversiamo il Taklam Pass, a 3.624 mt, e il Dajori La Pass, a 3.735 mt, tra villaggi pittoreschi e vedute intense, come quella sul Tilicho Peak. Tra una veduta e l’altra, visitiamo la grotta di Rangjung, grotta del cielo formatasi naturalmente dalla pura roccia. Faremo di sicuro incontri umani speciali, con persone del luogo sempre molto aperte e cordiali. Arriviamo a Sayangbochen dopo circa 6 ore di camminata.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Pernottamento: Tea House

Giorno 7: Sayangbochen – Dhakmar (3.510 mt | 7 h)
Il trek di oggi ci porta a Tamagaon e, dopo aver attraversato il villaggio, seguiamo il sentiero verso Ghilling. Lo scenario intorno a Ghami è davvero spettacolare, così come il sentiero in cui possiamo ammirare un Muromani davvero stupendo. Arriviamo a Dhakmar nel pomeriggio, in tempo per assaporare la bellezza del luogo e del paesaggio.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Pernottamento: Tea House

Giorno 8: Dhakmar – Ghar Gumba (3.950 mt) – Lo Manthang (3.770 mt | 7 h)
Il percorso di oggi inizia attraverso la valle che ci porta alla capitale del Regno, Lo Manthang. Prima di raggiungerla, però, facciamo un salto al suggestivo Ghar Gumba, uno dei monasteri più antichi del Mustang. Arriviamo dopo circa 4-5 ore di trekking: il primo incontro mostra già tutta l’atmosfera antica e unica che si respira qui.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Pernottamento: Tea House

Giorno 9: Lo Manthang (3.770 mt)
Dedichiamo l’intera giornata a conoscere Lo Manthang: una piccola città, ma con un ricco patrimonio culturale, tra cui quattro templi principali. Dopo la visita partiamo per il villaggio di Chosar per esplorare la grotta di Jhong: una tipicità del Mustang con più di 40 stanze diverse al suo interno. Dalla finestra della grotta di Jhong potremo vedere distendersi attorno a noi il paesaggio della valle di Chhosar.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Pernottamento: Tea House

Giorno 1o: Lo Manthang – Yara (3.838 mt | 6 h)
Iniziamo la giornata risalendo il sentiero fino a una valle glaciale con vista sulla storica città di Lo Manthang: un punto di vista indimenticabile del Regno di Lo. Proseguiamo lungo il crinale della montagna, scendiamo verso il villaggio di Dhi e arriviamo al villaggio di Yara, a 3.838 mt, attraverso un sentiero che si snoda su per le colline fino a un’ultima ripida salita verso la cima: una sorta di castello di sabbia naturale con vista sulla cittadina di Yara.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Pernottamento: Tea House

Giorno 11: Luri Gumpa (3.700 mt | 7 h)
Oggi ci dirigiamo in giornata verso Luri Gompa, chiamato anche monastero rupestre di Kagyukpa. È un luogo sacro, pellegrinaggio di fedeli Hindu e Buddhisti, e famoso anche per i fossili di ammonite nera che spesso troviamo nelle bancarelle dei Tibetani in Mustang.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Pernottamento: Tea House

Giorno 12: Yara – Tangee (3.240 mt | 7 h)
Ci attendono oggi circa 17 km di trek con diversi saliscendi. Una giornata piuttosto faticosa, ma sempre contornata da panorami davvero spettacolari. Arriviamo a Tangee, un villaggio molto remoto, nel tardo pomeriggio.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Pernottamento: Tea House

Giorno 13: Tangee – Chhusang (3.067 mt | 9 h)
Una grande salita è la protagonista del cammino, a cui segue un lungo sentiero in cresta e un’ultima ripida discesa. La giornata è anche accompagnata da bellissime vedute sul Damodar Himal e sul Saribung Himal a 6.346 mt.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Pernottamento: Tea House

Giorno 14: Chhusang – Muktinath (3.800 mt | 8 h) – Jomsom (1 h – soste escluse)
Il trek di oggi ci fa scoprire villaggi e luoghi sacri. Saliamo fino al passo Gyu La, a 4.077 m, attraversando Kharkas, dove animali al pascolo e capre selvatiche di montagna brucano in tranquillità. Raggiungiamo poi Muktinath, passando per il villaggio di Chhenkar, un luogo sacro e di pellegrinaggio sia per gli induisti sia per i buddhisti. Sulla strada a volte è possibile incontrare molti pellegrini, quelli più colorati sono i monaci asceti Sadhu, che viaggiano poco vestiti, macchiati di cenere e spesso con una lancia a tre punte chiamata Trishul. Oggi termina il nostro trekking in Mustang, ma non il nostro viaggio.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Pernottamento: Tea House

Giorno 15: Jomson / Pokhara
All’alba prendiamo il volo per Pokhara e trascorriamo il resto della giornata in attività sportive o di riposo.
Pasti inclusi: colazione
Pernottamento: Hotel Mount Kailash (o similare)

Giorno 16: Pokhara – Bhaktapur – Kathmandu (7,30 h – soste escluse)
Ci trasferiamo di prima mattina a Bhaktapur, la città medievale, vecchia capitale, patrimonio Mondiale UNESCO. Il pomeriggio è a disposizione per visitare questo gioiello in stile Newari. Rientriamo a Kathmandu nel tardo pomeriggio.
Pasti inclusi: colazione
Pernottamento: Hotel Manang (o similare)

Giorno 17: Kathmandu
Giornata dedicata alla visita di Kathmandu per approfondire i suoi aspetti storici e culturali. Insieme alla guida andiamo al monastero Buddhista di Boudanath, lo stupa più grande del Nepal, e al tempio Hindu di Pashupatinath, per poi concludere con la visita a Swayambunath, il Monkey Temple, da cui si gode una vista bellissima della città. Ci spostiamo anche a Patan, conosciuta come Lalitpur: qui si trovano alcuni spettacolari templi, tra cui il tempio dedicato al Dio Hindù, Krishna Mandir. Una giornata per fare il pieno e trattenere a lungo l’esperienza, le sensazioni e le immagini.
Pasti inclusi: colazione
Pernottamento: Hotel Manang (o similare)

Giorno 18: Kathmandu / Italia
È il giorno della partenza, ci trasferiamo in aeroporto per il volo di rientro in Italia. Arriviamo in serata.

Posti Disponibili

Confermato

calendarioCreated with Sketch.
Dal 04/08/23 al 21/08/23
Tipologia di Viaggio
Trekking
durataCreated with Sketch.
Durata
18 giorni
PARTECIPANTI
Min 6 Max 12
requisiti
Spirito di adattamento e buon allenamento (escursionisti esperti E)

Richiesta Informazioni

Disponibile anche su misura

Questo viaggio è disponibile anche in formula personalizzata per almeno due partecipanti.

Viaggia con Carlo per il sociale

Partecipando ai nostri viaggi devolviamo 20 da parte tua all’associazione di volontariato Finale for Nepal.

Perché hai letto Il trekking in Mustang, potrebbe interessarti anche

I Nostri Partner