Perù Huayhuash
Un viaggio di intensi spettacoli naturali sospesi a 4.000 metri di media
Dal 13/08/23 al 28/08/23
perù huayhuash
Il dinamismo di Lima, città patrimonio dell’UNESCO apre le porte a un trek di passi, cime e incanti. Un viaggio in Perù che impegna e che offre agli alpinisti più esperti salite importanti, affacciate sulle vette andine tra ghiacci e laghi.
Per tutti un trek di spazi, vedute che si allungano sotto cieli blu che si confondono con le acque di laghi, anche termali.
Ogni giorno farai passi tra cielo e terra.
3 Momenti memorabili nel viaggio ai piedi dell'Huayhuash
1. Un trek unico e indimenticabile sull’incredibile Cordillera Huayhuash
2. Entrare in contatto con la vita andina nel villaggio di Huayllapa
3. Sentirsi un tutt’uno con la natura
- Tipologia di viaggio: Trekking (per escursionisti E)
- Durata: 14 giorni
- Numero partecipanti: min 9, max 13
- Requisiti: spirito di adattamento (per le notti in campo con servizi basilari) e buon allenamento (dalle 4 alle 8 ore di cammino al giorno)
- Volo intercontinentale: da/per Milano Malpensa con Air France con scalo
- Pernottamenti: 5 in hotel, 9 in Campo mobile
- Trasporti (carburante compreso): autobus pubblico, minivan privato
- Pasti: 14 colazioni, 9 pranzi, 9 cene
- Attività: escursioni, visite ed ingressi come da programma
- Guide locali: parlanti inglese/spagnolo
- Assistenza: accompagnatore Viaggia con Carlo dall’Italia
Giorno 1: Italia / Lima
Ci ritroviamo in aeroporto, dove ha inizio il nostro viaggio in Perù, e partiamo per Lima con scalo. Dopo l’incontro con lo staff e il trasferimento in Hotel, siamo liberi per le prime esplorazioni della città.
Pernottamento: Hotel Maramar Perù (o similare)
Giorno 2: Lima – Huaraz (9 h – soste escluse)
Partiamo molto presto la mattina e ci trasferiamo a Huaraz, cittadina ai piedi della Cordillera Blanca. Arriviamo e ci sistemiamo in Hotel. Potremo sfruttare il resto della giornata per acclimatarci e controllare l’equipaggiamento per il trekking.
Pernottamento: Hotel Suiza Peruana (o similare)
Giorno 3: Laguna Churup (4.450 mt | 4 h)
Oggi ci dirigiamo in giornata a Pitec e da qui saliamo piedi fino alla Laguna di Churup, che raggiungiamo dopo circa 4 ore di cammino. Torniamo poi a Pitec e da lì rientriamo a Huaraz. È un’ottima giornata per cominciare a conoscere l’ambiente e acclimatare il nostro fisico all’alta quota.
Pernottamento: Hotel Suiza Peruana (o similare)
Giorno 4: Huaraz – Cuartelhuain (6 h – soste escluse)
Oggi inizia il nostro trekking. Ci dirigiamo in macchina fino al villaggio di Cuartelhuain, il nostro primo accampamento a ben 4.100 metri. Qui ci aspettano le nostre guide con lo staff e i muli, pronti per il giorno seguente.
Pasti inclusi: pranzo e cena
Pernottamento: Campo mobile
Giorno 5: Cuartelhuain – Passo Cacanan (4.700 mt) – Mitucocha (4.100 mt | 6 h)
Il trek ci porta verso il nostro primo passo, Punta Cacanana, per poi scendere fino al nostro campo a Laguna Mitucocha. Dal nostro campo abbiamo vedute spettacolari sulle vette del Ronday, Jirishanca e Ninashanca.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Pernottamento: Campo mobile
Giorno 6: Mitucocha – Passo Carhuac (4.600 mt) – Carhuacocha (4.250 mt | 5 h)
Oggi saliamo fino al passo Carhuac, per poi scendere al nostro campo a lato della splendida Laguna Carhuacocha. Avremo modo di osservare le maestose vette Siula, Yerupaja Grande e il Piccolo Yerupaja. Se il tempo è sereno, e ci sentiamo in forma, possiamo prendere un itinerario alternativo, e più impegnativo, attraverso un passo a 4.800 metri, con incredibili vedute e che passa vicino a un bellissimo lago chiamato Laguna Azzurra. Si tratta di un trek in cui manca parte del sentiero e con una piccola parte di rocce: affrontabile quindi solo da escursionisti in ottima forma fisica e con esperienza.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Pernottamento: Campo mobile
Giorno 7: Carhuacocha – Passo Siula (4.800 mt) – Huayhuash (4.350 mt | 6 h)
Riprendiamo il nostro cammino e raggiungiamo il passo Carnicero: una discesa facile che ci permetterà di accampare in circa 6 ore. Se il meteo ce lo permette, possiamo prendere un sentiero alternativo, più impegnativo, che sale a un passo di 4.800 metri, attraversa le incantevoli lagune di Siula e Quesillococha, con splendide vedute sulle vette andine e sui ghiacciai, che da qui sono davvero vicini.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Pernottamento: Campo mobile
Giorno 8: Huayhuash – Passo Portachuelo (4.600 mt) – Viconga (4.407 mt | 6 h)
Oggi raggiungiamo il passo di Portachuelo, da cui possiamo osservare l’imponente Cordigliera Raura, le montagne di León Huacanan e altri scenari unici. Scendiamo passando per la Laguna di Viconga e arriviamo al campo, situato al lato delle acque termali: possiamo godere di una chiusura di giornata nelle calde e rilassanti acque.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Pernottamento: Campo mobile
Giorno 9: Viconga – Passo Cuyoc (5.000 mt) – Huanacpatay (4.300 mt | 6 h)
Il trek di oggi sale al passo Cuyoc, il passo più alto di tutto il trekking. Da qui possiamo ammirare uno scenario quasi magico: la Cordigliera Raura e le montagne della cordigliera Huayhuash di fronte a noi. Rientriamo e scendiamo al campo di Huanacpatay.
Gli escursionisti che vogliono scalare il Pumarinri partiranno intorno alle 3 del mattino, raggiungendo la vetta intorno alle 8.00. Da qui scenderanno al passo Cuyoc e successivamente all’accampamento di Huanacpatay. Questa vetta non è tecnicamente impegnativa, tuttavia occorre avere equipaggiamento tecnico quale ramponi, imbrago e caschetto, e pagare in loco 80$.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Pernottamento: Campo in amaca
Giorno 10: Huanacpatay – Huayllapa (3.490 mt) – Huatiac (4.200 mt | 7 h)
Il cammino inizia scendendo a zig zag, fino al villaggio di Huayllapa, dove potremo osservare l’agricoltura delle comunità locali e la vita andina, prima di salire al nostro accampamento a Huatiac.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Pernottamento: Campo mobile
Giorno 11: Huatiac – Passo Tapush (4.800 mt) – Passo Yaucha (4.850 mt) – Jahuacocha (4.050 mt | 6 h)
Oggi ci aspettano due passi molto alti, il passo Tapush e il passo Yaucha, con una vista straordinaria sulle montagne del Diablo Mudo, sul Rondoy e altre cime di rara bellezza. Nel pomeriggio raggiungiamo Jahuacocha.
Gli escursionisti che vogliono scalare il Diablo Mudo (5.350 m), partiranno circa alle 4 di mattina, per raggiungere la vetta circa alle 8 di mattina. Si scende poi al campo passando per la valle di Huacrish, si incontra il resto del gruppo a Jahuacocha al campo tendato. Questa vetta non è tecnicamente impegnativa, tuttavia occorre avere equipaggiamento tecnico quale ramponi, imbrago e caschetto, e pagare in loco 80$.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Pernottamento: Campo mobile
Giorno 12: Passo Sambunya (4.750 mt | 6 h)
Ci mettiamo in cammino per raggiungere il famoso punto panoramico Sambunya, da dove possiamo ammirare gran parte delle vette della Cordillera. Un luogo scenografico davvero spettacolare.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Pernottamento: Campo mobile
Giorno 13: Jahuacocha – Passo Pampa Llamac (4.300 mt) – Llamac (3.300 mt | 6 h) – Huaraz (3 h – soste escluse)
Ultimo giorno di trek. Partiamo presto e cominciamo il nostro cammino con una salita graduale fino al nostro ultimo passo, il Pampa Llamac, da dove potremo goderci uno dei nostri ultimi panorami sulla Cordillera Huayhuash. Scendiamo poi al piccolo villaggio di Llamac, dove troviamo il nostro minibus che ci riporta a Huaraz.
Pasti inclusi: colazione e prazno
Pernottamento: Hotel Suiza Peruana (o similare)
Giorno 14: Huaraz – Lima (9 h – soste escluse)
Oggi ci lasciamo alle spalle Huaraz per raggiungere Lima. La possiamo scoprire attraverso il suo ricco passato e il dinamismo della città contemporanea.
Pernottamento: Hotel Miramar Perù (o similare)
Giorno 15: Lima / Italia
Giornata di viaggio e rientro: andiamo verso l’aeroporto in pulmino privato per viaggiare verso l’Italia.
Pernottamento: A bordo del volo
Giorno 16: Arrivo in Italia
Arriviamo in Italia carichi di ricordi.
Posti Disponibili
Richiesta Informazioni
Disponibile anche su misura
Questo viaggio è disponibile anche in formula personalizzata per almeno due partecipanti.
Viaggia con Carlo per il sociale
Partecipando ai nostri viaggi devolviamo 20€ da parte tua all’associazione di volontariato Finale for Nepal.

