Salita al Kilimanjaro: la Machame Route
Kilimanjaro Trek: sentieri come sfide prima di regalare l’Africa e i suoi tramonti
Dal 14/10/23 al 22/10/23
salita al kilimanjaro: la machame route
La via più bella per la salita al Kilimanjaro. Ascese che fanno lavorare il nostro fiato mentre scaldano sguardi e cuore. La Machame Route, anche detta “Whiskey route”, è l’ideale per gli scalatori più avventurosi.
Le notti in tenda e i trek per acclimatare il fisico sono la premessa con cui salirai verso la cima, l’Uhuru Peak a 5.895 metri. Lungo i sentieri attraverserai foreste, brughiere e paesaggi rocciosi. E poi i tramonti africani, dipinti ogni sera attorno ai nostri camping.
Kilimanjaro Trek, un viaggio e un sogno che diventano il tuo incontro con il punto geografico più elevato d’Africa.
3 Momenti memorabili della Salita al Kilimanjaro
- Tipologia di viaggio: Trekking (per escursionisti esperti EE)
- Durata: 9 giorni
- Numero partecipanti: min 5, max 10
- Requisiti: spirito di adattamento e buon allenamento (dalle 3 alle 8 ore di cammino al giorno)
- Volo intercontinentale: da/per Milano Malpensa, Roma Fiumicino e Venezia Marco Polo con Turkish Airlines con scalo
- Pernottamenti: 2 in hotel, 6 in tende mobili
- Trasporti (carburante compreso): pulmino privato
- Pasti: 8 colazioni, 6 pranzi, 7 cene
- Attività: escursioni ed ingressi come da programma
- Guide locali: parlanti italiano
- Assistenza : staff logistico in lingua inglese durante il trekking
Giorno 1: Italia / Kilimanjaro Airport – Moshi
Ci ritroviamo in aeroporto e partiamo per Kilimanjaro, dove arriviamo in nottata. Ci aspetta l’Hotel a cui arriviamo con un pulmino privato.
Pernottamento: Weru Weru River Lodge (o similare)
Giorno 2: Moshi – Machame gate – Machame Camp (3.020 mt | 6 h)
La giornata inizia al Kilimanjaro National Park, nei pressi di Machame Gate. Dopo le formalità inizia il nostro Kilimanjaro Trek attraverso la foresta montana. La nostra attenzione, in caso di pioggia, va al sentiero che sarà scivoloso per via del fango.
Pasti inclusi: colazione, pranzo al sacco e cena
Pernottamento: Machame Camp
Giorno 3: Machame Camp – Shira Camp (3.850 mt | 5 h)
Altra mattina di trekking al Kilimanjaro che inizia con una camminata tra la foresta e la brughiera. Dopo circa 3 ore di cammino sostiamo per il pranzo. A seguire il trek ci porta a Shira camp che raggiungiamo dopo aver percorso un breve tratto faticoso.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Pernottamento: Shira Camp
Giorno 4: Shira Camp – Lava Tower – Barranco Camp (3.980 mt | 8h)
Il trek di oggi per la salita al Kilimanjaro ci conduce attraverso un sentiero in un’area semidesertica e rocciosa nei dintorni di Lava Tower. Saliamo fino al colle di Lava Tower con un cammino di 5 ore, il percorso più faticoso della giornata. Dopo pranzo scendiamo di circa 680 m al Barranco camping: 2 ore di trek in cui possiamo fotografare le linee di salita di due delle più impegnative vie del Kilimanjaro Trek: la Western Breach e la Breach Wall. Il campo si trova in una valle sotto Breach e Great Barranco Wall: e poi sarà il tramonto.
Pasti inclusi: colazione, pranzo al sacco e cena
Pernottamento: Barranco Camp
Giorno 5: Barranco Camp – Karanga Camp (3.995 mt | 5h)
La giornata inizia con la sfida del Great Barranco Wall. Sembrerà un’impresa ardua, ma si rivelerà più semplice del previsto. Arrivati nella parte inferiore del ghiacciaio Heim, il Kilimanjaro si mostrerà nella sua bellezza e forza. Il resto della giornata ci porta alla Karanga Valley, dove potremo acclimatarci con dei trek pomeridiani.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Pernottamento: Karanga Camp
Giorno 6: Karanga Camp – Barufu Camp (4.673 mt | 3h)
Una giornata di trek breve ci fa attraversare la Karanga Valley, segnata da torrenti e vallate, fino a incontrare la Mweka Route. Dopo un’ora o poco più raggiungiamo Barafu Hut: un campo esposto ai ghiacci e molto freddo la notte. Siamo a soli 1.255 m dalla cima, che iniziamo a risalire di notte.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Pernottamento: Barufu Camp
Giorno 7: Barufu Camp – Uhuru Peak (5.895 mt | 7 h) – Mweka Camp (4.673 mt | 6 h)
Inizia la salita al Kilimanjaro, l’attacco alla vetta. Nel buio della notte procediamo in direzione Nord-Ovest e saliamo attraverso ripidi ghiaioni verso Stella point. Da qui incontriamo la neve per le 2 ore che ci separano da Uhuru Peak, il punto più alto del continente Africano. Siamo in cima. Siamo alla meta. Siamo là dove il viaggio e il sogno ci hanno condotti. Il rientro al Barafu camp dura circa 3 ore. Una sosta prima di scendere lungo un sentiero non difficile attraverso le rocce fino alla brughiera e poi, lasciato alle spalle il Millenium Camp, lungo la foresta fino a Mweka camp.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Pernottamento: Mweka Camp
Giorno 8: Mweka Camp – Mweka Gate (1.649 mt | 3 h) – Moshi
Il trek di oggi è una discesa di circa 3 ore giù fino al gate del parco dove ritiriamo il certificato della nostra salita al Kilimanjaro. Proseguiamo con mezzo privato per il lodge/hotel dove ci spetta il nostro meritato riposo.
Pasti inclusi: colazione e cena
Pernottamento: Weru Weru River Lodge (o similare)
Giorno 9: Moshi – Kilimanjaro Aeroporto / Italia
Oggi torniamo in Italia, un pulmino privato ci porta in aeroporto prima della partenza. Si torna trasformati, come accade in un viaggio così.
Pasti inclusi: colazione
Posti Disponibili
Richiesta Informazioni
Disponibile anche su misura
Questo viaggio è disponibile anche in formula personalizzata per almeno due partecipanti.
Viaggia con Carlo per il sociale
Partecipando ai nostri viaggi devolviamo 20€ da parte tua all’associazione di volontariato Finale for Nepal.



