Salita al Monte Ararat

Protagonista di secolari leggende: la cima del Monte Ararat in un trek tra paesaggi mozzafiato

Date di partenza
Dal 19/08/23 al 28/08/23
Foto Archivio Viaggia Con Carlo

SALITA AL MONTE ARARAT

Simbolo di un Paese che ricorda la ricchezza della sua storia e l’amarezza delle sue sconfitte, e momento saliente di qualsiasi viaggio nella Turchia orientale, le vette gemelle del Monte Ararat sono, fin dall’inizio dei tempi, tramandate di bocca in bocca da antiche leggende.

La maestosa figura del Monte, con i suoi imponenti ghiacciai, le eleganti formazioni geologiche, le persone accoglienti e gli innevati prati di montagna, veste un aspetto affascinante, quasi magico.

Un trekking straordinario che ti porterà alla scoperta di popoli e culture. Un trekking straordinario che ti porterà alla scoperta di te stesso.

3 Momenti memorabili nel trekking al Monte Ararat

1. Il Monte Ararat, con tutte le sue splendide vedute

2. Entrare a far parte di una fiaba sull’incantevole isola di Akdamar, sull’incantevole lago di Van

3. Perdersi tra i vicoli di Istanbul, nel vecchio quartiere di Fener

  • Tipologia di viaggio: Alpinismo (per escursionisti esperti con attrezzatura alpinistica EEA)
  • Durata: 10 giorni
  • Numero partecipanti: min 8, max 12
  • Requisiti: spirito di adattamento e ottimo allenamento (dalle 3 alle 10 ore di cammino al giorno)
  • Volo intercontinentale: da/per Milano Malpensa e Roma Fiumicino con Turkish Airlines con scalo
  • Pernottamenti: 5 in hotel, 4 in tende mobili
  • Trasporti (carburante compreso): pulmino privato
  • Pasti: 9 colazioni, 4 pranzi, 6 cene
  • Attività: visite, escursioni ed ingressi come da programma
  • Guide locali: parlanti inglese
  • Assistenza: accompagnatore Viaggia con Carlo dall’Italia e staff logistico in lingua inglese durante il trekking

Giorno 1: Italia / Van – Dogubeyazit (2,30 h – soste escluse)
Ci ritroviamo in aeroporto con assistente Viaggia con Carlo e partiamo per Van. All’arrivo in pulmino raggiungiamo la cittadina di Dogubeyazit.
Pernottamento: Tahran Boutique Hotel (o similare)

Giorno 2: Dogubeyazit – Elkoy (30 min – soste escluse) / Trekking Elkoy – Campo Base 1 (3.300 mt | 4 h)
Dopo colazione raggiungiamo il villaggio Elkoy (2.250 mt), dove iniziamo il nostro trekking (i bagagli ed il materiale da campeggio vengono caricati sui cavalli). Saliamo gradualmente di quota, incontrando alcuni accampamenti di pastori nomadi. Se il meteo ce lo permette, possiamo già intravedere la cima (innevata) dell’Ararat. Salendo sempre più di quota i pascoli lasciano il posto ad una vasta distesa di pietre laviche. Arriviamo al campo 1, pranziamo e facciamo il breafing per l’ascesa.
Pasti inclusi: colazione, pranzo al sacco e cena
Pernottamento: Camping in tende mobili

Giorno 3: Trekking Campo Base 1 – Campo Base 2 (4.200 mt) – Campo Base 1  (3.300 mt | 7 h)
Dedichiamo la giornata all’acclimatamento. Partiamo a metà mattina per raggiungere il  Campo 2. Sostiamo e scendiamo nuovamente al Campo 1.
Pasti inclusi: colazione, pranzo al sacco e cena
Pernottamento: Camping in tende mobili

Giorno 4: Trekking Campo base 1 – Campo Base 2 (4.200 mt | 4 h)
Prepariamo i bagagli e ripartiamo a metà mattinata verso il Campo 2, già visibile su una spalla detritica in direzione della vetta. Risaliamo la spalla fino alle piazzole per le tende, a 4.200 mt. Se arriviamo presto, le guide ci suggeriscono di proseguire con calma ancora per 200 mt di dislivello in modo tale da completare l’acclimatamento e favorire un riposo notturno migliore. Ceniamo e andiamo a dormire presto (qui la temperatura notturna è abbastanza rigida).
Pasti inclusi: colazione, pranzo al sacco e cena
Pernottamento: Camping in tende mobili

Giorno 5: Trekking Campo base 2 – Monte Ararat (5.137 mt) – Campo Base 1 (3.200 mt | 10 h)
Ci alziamo molto presto. La partenza è fissata all’incirca tra l’1 e le 2 di notte. Prima di tutto, dopo colazione, controlliamo il materiale necessario all’ascesa.  Tendenzialmente la vetta si raggiunge in circa 5/7 ore di cammino. Se il clima è favorevole ed il vento non troppo forte, stiamo sulla vetta per le meritate foto di rito e goderci il panorama. Scendiamo al Campo 2 per il pranzo e a seguire al Campo 1 dove passiamo la notte.
Pasti inclusi: colazione, pranzo al sacco e cena
Pernottamento: Camping in tende mobili

Giorno 6: Trekking Campo Base 1 – Elkoy (2.250 mt | 3 h) / Elkoy – Dogubeyazit (30 min – soste escluse)
Ultima discesa fino a Elkoy. Raggiungiamo l’hotel di Dogubeyazit. Nel pomeriggio incontriamo una guida locale e visitiamo il Palazzo di Ishak Paşa, edificato nel XVII sec. da Ishak Pascia, governatore ottomano della provincia. Ammiriamo un basso-rilievo di un Re Urarti e, presso le rovine di un castello, una tomba rupestre del IX sec. a.C.
Pasti inclusi: colazione e cena
Pernottamento: Tahran Boutique Hotel (o similare)

Giorno 7: Dogubeyazit – Van (2,30 h – soste escluse)
Partiamo  per Van, cittadina della Anatolia sud orientale che si affaccia sull’omonimo lago. Visitiamo la Chiesa di Akdamar in una posizione suggestiva dall’atmosfera idilliaca, trattandosi dell’ultimo baluardo del paradiso perduto degli Armeni. La chiesa, costruita tra il il 915 e il 921 d.C. per volere del re armeno Gagik, è stata restaurata dal governo turco con l’obiettivo di preservare il patrimonio storico e culturale.
Pasti inclusi: colazione
Pernottamento: Ramada Wyndham (o similare)

Giorno 8: Van / Istanbul (2 h di volo)
Trasferimento all’aeroporto e volo per Istanbul. All’arrivo trasferimento in hotel e resto della giornata libera.
Pasti inclusi: colazione
Pernottamento: Galata’s Hotel (o similare)

Giorno 9: Istanbul
Visitiamo a piedi l’antico quartiere Fener, il cui nome risale all’epoca bizantina. Ospitò molti dei greci reinsediatisi in città (poi chiamati Fanarioti). Visitiamo il Patriarcato ecumenico di Costantinopoli equivalente a San Pietro di Roma. Passeggiamo tra le tipiche case turche in legno e del liceo greco-ortodosso caratteristico edificio in mattoni rossi che sovrasta la collina di Fener. Nel pomeriggio attraversiamo visitiamo la Chiesa ortodossa-armena, della Collina di Pierre Loti nel quartiere di Balat.
Pasti inclusi: colazione
Pernottamento: Galata’s Hotel (o similare)

Giorno 10: Istanbul / Italia
Mattina a disposizione per visitare la città e per le ultime compere prima del trasferimento per l’aeroporto e il volo di rientro in Italia.
Pasti inclusi: colazione

Posti Disponibili

calendarioCreated with Sketch.
Dal 19/08/23 al 28/08/23
Tipologia di Viaggio
Alpinismo
durataCreated with Sketch.
Durata
10 giorni
PARTECIPANTI
Min 8 Max 12
requisiti
Spirito di adattamento e ottimo allenamento (escursionisti esperti con attrezzatura alpinistica EEA)
Accompagnatore
Claudio Piacentino

Richiesta Informazioni

Disponibile anche su misura

Questo viaggio è disponibile anche in formula personalizzata per almeno due partecipanti.

Viaggia con Carlo per il sociale

Partecipando ai nostri viaggi devolviamo 20 da parte tua all’associazione di volontariato Finale for Nepal.

Perché hai letto il trekking al Monte Ararat, potrebbe Interessarti Anche

I Nostri Partner