Giorno 1: volo per Kathmandu
Ci ritroviamo in aeroporto e partiamo per Kathmandu con scalo.
Pernottamento: a bordo del volo
Giorno 2: Kathmandu
Incontriamo Kathmandu insieme alla vista delle cime innevate della catena himalayana: un primo incontro che è già una promessa di ciò che vivremo. Ci trasferiamo in Hotel per il check-in, riposiamo prima di visitare la città. Durbar Square e poi in cammino verso Thamel, attraverso la Kathmandu più autentica di Indra Chowk e Ason Chowk, accompagnati da una guida locale che parla italiano.
Pernottamento: Hotel Tibet (o similare)
Giorno 3: Kathmandu
Visitiamo la Kathmandu storica e culturale accompagnati da una guida locale in lingua italiana. Il monastero Buddhista di Boudhnath, lo stupa più grande del Nepal, il tempio Hindu di Pashupatinat, luogo di cerimonia Hindu, il Monkey Temple, tra Hinduismo e Buddhismo, da dove Kathmandu si mostra nella sua unicità e bellezza.
Pasti inclusi: colazione
Pernottamento: Hotel Tibet (o similare)
Giorno 4: Kathmandu – Pokhara (7 h – soste escluse)
Dopo colazione, partiamo per la cittadina di Pokhara, sulle rive del lago Phewal, ai piedi del massiccio dell’Annapurna. Il viaggio, abbastanza lungo, ci lascia il resto della giornata a disposizione per riposare o per gli ultimi acquisti pre-trekking.
Pasti inclusi: colazione
Pernottamento: Hotel Mt Kailash (o simile)
Giorno 5: Pokhara – Hile (1,30 h – soste escluse) / Trekking Hile – Ulleri (2.000 mt | 5 h)
Dopo colazione, ci trasferiamo con un mezzo privato a Hile, l’inizio del nostro trek. Da qui, raggiungiamo la prima tappa, il piccolo villaggio di Ulleri, a circa 2.000 mt di quota. Il percorso, senza grosse difficoltà, richiede però un certo impegno fisico nell’ultima rampa che separa i villaggi di Tikhedunga da quello di Ulleri.
Specifiche trekking: colazione, pranzo e cena
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Pernottamento: Community Lodge
Giorno 6: Trekking Ulleri – Ghorepani (2.853 mt | 5 h)
Dopo colazione, ci attende un trekking di circa 4-5 ore per raggiungere il villaggio di Ghorepani (2.853 mt). La sua caratteristica è quella di offrire una vista intensa sul massiccio dell’Annapurna South e quello del Dhaulaghiri. Qui ci sistemiamo in uno dei tanti confortevoli lodge.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Pernottamento: Community Lodge
Giorno 7: Trekking a/r Ghorepani – Poon Hill (3.120 mt | 2 h) / Trekking Ghorepani – Tadapani (2.700 mt | 5 h)
Ci svegliamo molto presto per affrontare una camminata di almeno 1 ora prevalentemente su gradoni, fino al punto panoramico di Poon Hill, dove saremo ripagati della fatica. Vedremo il Manaslu, l’Annapurna e il Dhaulagiri: puro spettacolo! Parte delle attese del nostro viaggio sono in questa visione, a cui dedicare anche curati scatti fotografici. Dopo l’alba, rientriamo al lodge per la colazione, e poi ripartiamo verso il villaggio di Tadapani, che raggiungiamo dopo circa 4/5 ore di camminata. Anche da qui le vedute sulla catena himalayana sono davvero sensazionali: l’Annapurna South e il Machapuchare sono li difronte a noi.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Pernottamento: Tea House
Giorno 8: Trekking Tadapani – Chhomrong (2.170 mt | 6 h)
Dopo colazione, partiamo per Chhomrong, il primo villaggio della valle che ci porterà al Campo Base dell’Annapurna. Nulla di troppo impegnativo ci conduce in discesa fino a fondo valle, e poi in salita fino alla valle successiva. Chhomrong gode di ottime vedute sull’Annapurna South e sul Machhapuchre, la montagna sacra che ricorda il nostro Cervino.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Pernottamento: Tea House
Giorno 9: Trekking Chhomrong – Hotel Himalaya (2.920 mt | 5 h)
Il cammino di oggi ci conduce all’Hotel Himalaya, un nome suggestivo per un piccolo villaggio fatto di pochi lodge dall’atmosfera rilassante. Un’occasione perfetta per conoscere anche la cultura gastronomica della regione: la cena sarà infatti preparata da una delle Didi locali.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Pernottamento: Tea House
Giorno 10: Trekking Hotel Himalaya – Campo Base Machhapuchare (3.900 mt | 4 h)
In cammino verso il campo base: questa è l’essenza della giornata. Ogni escursionista vive i campi base con un misto di felicità e passione: così sarà anche per il Campo base del Machhapuchare. L’omonima montagna, rinominata ‘Fish Tail’ per le sue due punte iconiche, non può essere scalata, perché sacra ai nepalesi, ma la sua presenza è emozionante anche per questa sua dimensione spirituale, che respireremo.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Pernottamento: Tea House
Giorno 11: Trekking a/r Campo Base Machhapuchare – Campo Base Annapurna (4.130 mt | 4 h) / Trekking Campo Base Machhapuchare – Bamboo (2.130 mt | 4 h)
Il giorno atteso è arrivato. Partiamo prima dell’alba per raggiungere il Santuario o Campo Base dell’Annapurna, anche se la distanza è di due ore al massimo camminando con tranquillità. Davanti a noi uno dei colossi himalayani e una delle cime più impegnative dei 14 8.000: l’Annapurna, 8.091 mt. Attorno a noi decine di vette comprese tra i 6.500 mt e gli 8.000 mt: mancano ancora le parole per definire quella particolare emozione. Ma la vivremo. Dopo aver riposato un paio d’ore cominciamo la nostra discesa verso il piccolo villaggio di Bamboo.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Pernottamento: Tea House
Giorno 12: Trekking Bamboo – Jhinu Danda (1.780 mt | 3 h)
L’obiettivo del Campo base non esaurisce il viaggio, che ci riserva ancora molte scoperte. Il trek di oggi, quasi prevalentemente in discesa, ci fa raggiungere il villaggio di Jhinu Danda, e soprattutto le piscine di acqua termale bollente poste proprio sul fiume. La chiusura perfetta per chiudere ogni trekking.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Pernottamento: Community Lodge
Giorno 13: Trekking Jhinu Danda – Nayapul (1.070 mt | 6 h) / Nayapul – Pokhara (1 h – soste escluse)
Dopo colazione, inizia l’ultimo giorno di cammino. Cinque ore ci separano da Nayapul, che raggiungiamo attraverso un paesaggio verdeggiante, quasi tropicale. Da Nayapul andiamo in pulmino a Pokhara. La serata è dedicata a noi: ci prendiamo il tempo di festeggiare con una cena che coinvolgerà tutto il nostro team locale.
Pasti inclusi: colazione
Pernottamento: Hotel Mt Kailash (o similare)
Giorno 14: Pokhara – Bandipur – Kathmandu (8 h – soste escluse)
Dopo colazione, viaggiamo verso Bandipur, piccolo borgo caratteristico dalla superba veduta sulla catena himalayana. Rientriamo poi nella capitale Kathmandu.
Pasti inclusi: colazione
Pernottamento: Hotel Tibet (o similare)
Giorno 15: Bhaktapur
Dopo colazione, viaggiamo verso Bhaktapur, la vecchia capitale patrimonio dell’umanità, a cui dedichiamo la giornata. La terza città della valle di Kathmandu, così vicina alla capitale da esserne parte integrante, ha una ricchezza architettonica segnata purtroppo dal terribile terremoto dell’aprile del 2015. Il suo fascino resiste comunque, così come testimonia la Durbar Square, un sito archeologico a cielo aperto: dal famoso Palazzo con 55 finestre costruito nel 1754, al Sunko Dhoka e altri templi induisti.
Pasti inclusi: colazione
Pernottamento: Hotel Tibet (o similare)
Giorno 16: Kathmandu / Italia
Dopo colazione, andiamo verso l’aeroporto in pulmino privato per poi rientrare in Italia.
Pasti inclusi: colazione