South Kalahari Experience

Distese di dune ai confini con il regno della fantasia: un viaggio unico nel silenzio del Kalahari

Date di partenza
Dal 12/11/23 al 26/11/23
Foto archivio Viaggia con Carlo

South Kalahari Experience

Un vasto mare di sabbia rossa: le dolci dune del Kalahari sono diventate il simbolo del cuore inesplorato del continente. Una combinazione di culture differenti, in cui si mescolano armoniosamente tribù autoctone, eleganti felini, distese desertiche e dune dorate.

Dai contorni straordinari del Fish River Canyon al magico tramonto sul parco di Kgalagadi, dalle imponenti dune del deserto Namib agli iconici alberi dell’Hidden Vlei, un viaggio fatto di quiete e silenzio attraverso una delle zone più incredibili del mondo.

Lontano da tutti, preparati ad un viaggio in Namibia che permetterà al tuo spirito di entrare in armonia con la natura circostante.

3 Momenti memorabili

1. Perdersi con la mente tra le dune rosse del Kalahari Desert

2. Camminare sulle soffici dune di Sossusvlei

3. Osservare gli animali selvatici nel parco Kgalagadi

Itinerario South Kalahari Experience | Viaggio in Mongolia

  • Tipologia di viaggio: Naturalistico
  • Durata: 15 giorni
  • Numero partecipanti: min 6, max 10
  • Requisiti: spirito di adattamento (per le notti in tenda con servizi basilari e per gli spostamenti scomodi)
  • Volo intercontinentale: da/per Milano Malpensa con Ethiopian Airlines con scalo
  • Pernottamenti: 4 in hotel, 8 in Tende mobili
  • Trasporti: Toyota Hilux 4×4 privati
  • Pasti: 12 colazioni, 11 pranzi, 11 cene
  • Attività: visite ed ingressi come da programma
  • Guide locali: parlante italiano per tutta la durata del viaggio
  • Assistenza: assistente Viaggia con Carlo 

Giorno 1: Italia / Windhoek
Giornata di volo e partenza. Ci troviamo in aeroporto e partiamo per Windhoek con scalo. 
Pernottamento: a bordo del volo

Giorno 2: Windhoek
Arriviamo all’aeroporto internazionale di Windhoek, a 45 km dalla capitale, con trasferimento effettuato dal Car Rental ai propri uffici. Subito dopo, ritiriamo i mezzi 4×4 e nel pomeriggio acquistiamo i viveri per le spedizioni ed i briefing a venire.
Pasti inclusi: colazione e cena
Pernottamento: Hotel Safari (o similare)

Giorno 3: Windhoek – Gochas
Partiamo verso sud costeggiando il Kalahari centrale fino ad arrivare a Gochas, dove incontreremo le prime dune rosse e raggiungeremo il nostro campeggio in fattoria.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Pernottamento: Red Dune Campsite (o similare)

Giorno 4: Gochas – Kgalagadi Transfrontier Park
Partiamo all’alba per raggiungere Matamata, al confine con il Sudafrica e cancello d’ingresso del Kgalagadi Transfrontier Park, famoso per i suoi leoni dalla criniera nera. Dopo le formalità di ingresso e una volta recuperati i biglietti, attraversiamo il parco e andiamo a sud, pernottando al suo interno. Adesso le prime uscite per avvistare gli animali.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Pernottamento: Tweerivieren Rest Camp (o similare)

Giorno 5: Kgalagadi Transfrontier Park
Il Kgalagadi è una regione selvaggia contraddistinta da magnifiche sabbie rosse e bianche in costante movimento, interrotte solo dalla spinosa vegetazione e dai letti asciutti dei fiumi. Ma, nonostante l’aridità, il Kgalagadi pullula di vita: questa regione è, infatti, uno dei migliori siti al mondo per vedere i grandi felini. E la nostra giornata è dedicata proprio all’esplorazione del parco, alla ricerca di leoni, ghepardi e leopardi.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Pernottamento: Tweerivieren Rest Camp (o similare)

Giorno 6: Kgalagadi Transfrontier Park – Kokerbunn
Usciamo dal parco in tarda mattinata per l’ultimo safari fotografico per poi rientrare in Namibia sempre passando da Matamata e puntando a ovest. Ci fermiamo per pernottare in campeggio nell’area dei Kokerbunn, poco prima di Keetmanshoop. Qui visteremo la Quivertree Forest, dove, in questo periodo, potremmo trovare molti pappagallini colorati, chiamati “Inseparabili”, e il Giant Playground, delle curiose formazioni rocciose simili ad enormi lego.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Pernottamento: Quivertree Fores Camp (o similare)

Giorno 7: Kokerbunn – Fish River Canyon
Ci dirigiamo ancora verso ovest fino a raggiungere il Fish River Canyon Park, da alcuni paragonato al Grand Canyon Americano. Di dimensioni ben più piccole, ci regala comunque paesaggi unici. Pernottiamo in campeggio nell’area del Canyon, possibilmente in un campo ricco di fonti termali, perfette per distendere i muscoli.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Pernottamento: Ai Ais Nwr Campsite (o similare)

Giorno 8: Fish River Canyon
Oggi abbiamo la giornata a disposizione per la visita del Fish River Canyon Park. All’alba ed al tramonto non possiamo perdere l’occasione di scattare magnifiche foto dai View Point situati alla sommità del canyon.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Pernottamento: Ai Ais Nwr Campsite (o similare)

Giorno 9: Fish River Canyon – Luderitz
Lasciamo il Fish River Canyon per puntare ancora a ovest, costeggiando l’Orange River, e poi dritti verso l’Oceano Atlantico, fino a raggiungere Luderitz. Sulla strada ci fermiamo alla pozza di Garub per cercare di vedere i maestosi cavalli selvaggi del deserto. A Luderitz sostiamo due notti in hotel, perché, a causa del vento, spesso non è possibile innalzare le tende, salvo il raccoglierle in mezzo al mare.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Pernottamento: Luderitz Nest Hotel (o similare)

Giorno 10: Luderitz
In mattinata, visitiamo la città fantasma di Kolmanskoppe, rimasta quasi intatta dal tempo della corsa ai diamanti, che si trovano proprio a pelo di sabbia! Successivamente facciamo il giro della penisola di Ludertz, dove il deserto del Namib forma una serie di golfi e spiagge sull’oceano, e il divertimento con i fuoristrada è assicurato.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Pernottamento: Luderitz Nest Hotel (o similare)

Giorno 11: Luderitz – Sossusvlei
Partiamo all’alba verso nord-est per il deserto del Namib con destinazione Sossusvlei e molti chilometri da perocrrere. Al tramonto, tra le dune del parco, spettacolari panorami ci attendono.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Pernottamento: NWR Sesriem Campsite (o similare)

Giorno 12: Sossusvlei
Un’incantevole alba tra le dune del deserto ci sveglia. Il trekking di oggi ci porta all’Hidden Vlei, un percorso poco impegnativo, ma quasi magico, sotto le acacie di Sossusvlei.
Pasti inclusi: colazione e pranzo
Pernottamento: NWR Sesriem Campsite (o similare)

Giorno 13: Sossusvlei – Windhoek
Oggi rientriamo a Windhoek attraverso lo spettacolare, anche se impegnativo, Spreetshoogte Pass. Arriviamo nella capitale nel primo pomeriggio, con un po’ di tempo a disposizione per qualche acquisto da portare a casa.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Pernottamento: Hotel Safari (o similare)

Giorno 14: Windhoek / Italia
La mattina è a nostra disposizione per un’ultima visita alla città. Riconsegniamo l’auto ci dirigiamo verso l’aeroporto internazionale di Windhoek per rientrare in Italia.
Pasti inclusi: colazione
Pernottamento: A bordo del volo

Giorno 15: Arrivo in Italia
Arriviamo in Italia carichi di ricordi.

Confermato

Iscrizioni chiuse

calendarioCreated with Sketch.
Dal 12/11/23 al 26/11/23
Tipologia di Viaggio
Naturalismo
durataCreated with Sketch.
Durata
15 Giorni
PARTECIPANTI
Min 6 Max 10
requisiti
Spirito d’adattamento
Accompagnatore
Gianluca Massalini

Richiesta Informazioni

Disponibile anche su misura

Questo viaggio è disponibile anche in formula personalizzata per almeno due partecipanti.

Viaggia con Carlo per il sociale

Partecipando ai nostri viaggi devolviamo 20 da parte tua all’associazione di volontariato Finale for Nepal.

Potrebbe Interessarti Anche

I Nostri Partner