Trekking Manaslu

Un trekking straordinario, lontano dai sentieri battuti, lungo l'ottava montagna più alta del mondo

Date di partenza
Dal 23/03/2024 al 08/04/23
Foto archivio Viaggia con Carlo

TREKKING Manaslu

Tutto ciò che vorresti da un classico trekking in Nepal: circondato dagli Annapurna a ovest e dal Ganesh Himal a est, il Manaslu, la Montagna dello Spirito, regala un’esperienza autentica tra le valli remote del Nepal. Seguendo un percorso a circuito nell’incontaminata regione del Manaslu, questo trekking offre panorami himalayani incontaminati, un passaggio ad alta quota sopra i 5.100 metri al passo Larkya La e l’esposizione alla cultura tibetana, unica e affascinante.

Il circuito ti porta dalle pianure di campi di riso e miglio attraverso l’imponente gola di Budhi Gandaki, tra acque turchesi e fresche cascate. Ripercorri le antiche vie del commercio del sale utilizzate per secoli dalle carovane di yak tibetani e visita villaggi remoti in aree un tempo riservate e solo recentemente aperte ai trekker, mentre passi accanto ai monasteri buddisti sulla strada per il Campo Base del Manaslu seguendo il Passo Larke.

Scopri la cultura buddista tibetana attraversando valli remote, visitando monasteri e costeggiando muri di mani incisi con antichi mantra, mentre ammiri le splendide viste sui ghiacciai circostanti, in un viaggio che porterai per sempre con te.

3 Momenti memorabili nel Trekking Manaslu

1. Raggiungere il Larke Pass, il punto più alto del trekking, tra cime imponenti e scenari unici

2. Conoscere Samagaun, con le sue tradizionali case in pietra e le bandiere di preghiera

3. Scoprire la lenta vita nepalese e la loro cultura lungo il Trekking Manaslu

  • Tipologia di viaggio: Trekking (per escursionisti E)
  • Durata: 17 giorni
  • Numero partecipanti: min 4, max 10
  • Requisiti: spirito di adattamento (per le notti in Community Lodge / Tea House con servizi basilari) e buon allenamento (dalle 3 alle 8 ore di cammino al giorno)
  • Volo intercontinentale: da/per Milano Malpensa, Roma Fiumicino e Venezia Marco Polo con Turkish Airlines con scalo
  • Pernottamenti: 5 in hotel, 10 in Tea House
  • Trasporti (carburante compreso): pulmino privato
  • Pasti: 14 colazioni, 11 pranzi, 12 cene
  • Attività: escursioni, visite ed ingressi come da programma
  • Guide locali: parlanti inglese
  • Assistenza : portatori in lingua inglese durante il trekking

Giorno 1: Italia / Kathmandu
Ci ritroviamo in aeroporto e partiamo per Kathmandu con scalo.
Pernottamento: a bordo del volo

Giorno 2: Kathmandu
Kathmandu ci accoglie insieme alla vista delle cime innevate della catena himalayana: un primo incontro che è già una promessa di ciò che vivremo. Ci trasferiamo in Hotel per il check-in, riposiamo prima di visitare la città. Durbar Square e poi in cammino verso Swoyambhu Mahachaitya, attraverso la Kathmandu più autentica di Indra Chowk e Ason Chowk.
Pasti inclusi: cena
Pernottamento: Kathmandu Guest House (o similare)

Giorno 3: Kathmandu
Visitiamo la Kathmandu storica e culturale. Il monastero Buddhista di Boudhnath, lo stupa più grande del Nepal, il tempio Hindu di Pashupatinat, luogo di cerimonia Hindu, il Monkey Temple, tra Hinduismo e Buddhismo, da dove Kathmandu si mostra nella sua unicità e bellezza.
Pasti inclusi: colazione
Pernottamento: Kathmandu Guest House (o similare)

Giorno 4: Kathmandu – Tatopani – Dobhan (1.070 mt) (8 h – soste escluse)
Dopo colazione, partiamo in direzione di Tatopani, attraverso villaggi, foreste e numerosi saliscendi: un viaggio impegnativo, ma che non smetterà mai di meravigliarci grazie alla presenza di sconfinate vallate e le vedute sullo Shringi Himal. Arrivati a Tatopani, attraversiamo uno scenografico ponte sospeso per circa venti minuiti prima di raggiungere Dobhan, un piccolo villaggio che ci ospita per la notte.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Pernottamento: Tea House

Giorno 5: Dobhan – Chumjer (1.670 mt | 6 h)
L’avventura ha inizio. I sentieri di oggi ci portano attraverso alte e fragorose cascate fino ad attraversare una gola sopra il fiume. Il sentiero si snoda poi attraverso verdi foreste di pini e bambù fino a Chumjer, la tappa di oggi.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Pernottamento: Tea House

Giorno 6: Chumjer – Ghap (2.160 mt | 6 h)
Oggi, attraversando un canyon, camminiamo lungo il Budhi Gandaki per raggiungere Deng. Salendo dall’altro lato attraverso la pineta, raggiungiamo il villaggio di Rana.
Saliamo poi al villaggio di Bhim Phendi fino ad attraversare la gola di Serang Khola. Nel pomeriggio, dopo aver attraversato il Budhi Gandaki, raggiungiamo il villaggio di Ghap.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Pernottamento: Tea House

Giorno 7: Ghap – Namrung (2.660 mt) – Syogaon (2.950 mt | 5 h)
La giornata di trek si immerge attraverso foreste di pini e rododendri lungo la gola e, in questo tratto, potremmo avere l’occasione di osservare molti uccelli himalayani e migratori. Attraversiamo, poi, la gola da un ponte di legno per raggiungere il villaggio di Namrung. Namrung è il secondo checkpoint del trek e offre una fantastica vista su Ganesh e Siringi Himal. Dopo il pranzo, seguendo sempre il Budhi Gandaki e proseguendo lungo la foresta, raggiungiamo Syogaon.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Pernottamento: Tea House

Giorno 8: Syogaon – Samagaun (3.530 mt | 5 h)
Anche il sentiero di oggi scende ancora una volta nel fiume e, ancora una volta, è poi seguito da una salita.
Attraversando Thusang Khula raggiungiamo il villaggio di Shyala, dove la valle inizia ad aprirsi e il sentiero si trasforma in una facile passeggiata attraverso i pascoli. Un’ora di cammino da qui ci condurrà al Samagaun, un piccolo villaggio caratteristico per le sue case in pietra.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Pernottamento: Tea House

Giorno 9: Samagaun
Samagaun è un luogo ideale per acclimatarci e pianificare i prossimi trekking, senza dimenticare l’incantevole vista sulle montagne che rende il soggiorno degno di nota.
Nei dintorni del villaggio abbiamo molte alternative per brevi escursioni: Punggyen Gompa, il monastero della città di Sama e Birendra Tal sono solo alcune delle mete escursionistiche più popolari dal villaggio.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Pernottamento: Tea House

Giorno 10: Samagaun – Samdo (3.690 mt | 4 h)
Riprendiamo il cammino. Il sentiero di oggi sale gradualmente nella valle attraverso la foresta di betulle e ginepri, continuando a seguire il fiume. Attraversando i pascoli e le pianure di Yak, arriviamo alle pareti del Mani che ci conducono al villaggio di Samdo.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Pernottamento: Tea House

Giorno 11: Samdo – Larkya La Phedi (4.470 mt) – Dharamsala (4.460 mt | 7 h)
Oggi saliamo più ripidamente fino a Dharamsala, una tappa obbligata per affrontare la salita al Larkya La, ma anche un luogo con viste spettacolari sulle montagne del Tibet e sul Manaslu North. Raggiungiamo il passo Larkya La Phedi e attraversiamo gli scenari più intensi.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Pernottamento: Tea House

Giorno 12: Dharamsala – Larkya La (5.135 mt) – Bhimtang (3.590 mt | 8 h)
La giornata più attesa del nostro trekking è arrivata. Raggiungiamo il Larkya La e saliamo sul punto più alto del viaggio, attraverso laghi ghiacciati e viste infinite sull’ Himlung Himal, l’Annapurna II, il Cheo Himal e il Kanguru.
Sarà così anche quando raggiungiamo Bhimtang, un villaggio posizionato in un’ampia radura, che ci dà la possibilità di apprezzare a fondo i fantastici scenari che ci circondano.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Pernottamento: Tea House

Giorno 13: Bhimtang – Tilje (2.330 mt | 6 h)
Il nostro ultimo giorno di trek inizia in discesa attraverso una natura autentica, tra pascoli e foreste di rododendri, seguendo una valle stretta, fino a raggiungere il terreno coltivato più alto della valle a Karche.
Il passaggio dal villaggio di Gho ci regala l’opportunità di assistere alla cultura e allo stile di vita himalayani. Da qui, dopo circa un’ora di cammino, raggiungiamo l’antico villaggio Gurung di Tilje.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Pernottamento: Tea House

Giorno 14: Tilje – Besisahar – Bandipur (6 h – soste escluse)
Dopo colazione, arriviamo a Besisahar, piccolo villaggio caratteristico con splendide vedute di foreste lussureggianti, maestose montagne innevate e laghi cristallini. Rientriamo poi verso Bandipur per il pernottamento.
Pasti inclusi: colazione e pranzo
Pernottamento: The Old Inn Bandipur (o similare)

Giorno 15: Bandipur – Bhaktapur (6 h – soste escluse)
Dopo una piacevole passeggiata mattutina nei dintorni di Bandipur, proseguiamo verso Bhaktapur, un’antica città newari che si trova sul bordo orientale della valle di Kathmandu, patrimonio mondiale dell’UNESCO per la sua ricca cultura, i suoi templi e le sue opere d’arte in legno, metallo e pietra.
Bhaktapur, “Città dei Pii”, l’antica città reale, con il suo patrimonio architettonico unico, ha conservato ancora il suo fascino medievale ei visitatori di questa città sono sorpresi da innumerevoli edifici di eccellenza culturale e artistica.
Pasti inclusi: colazione
Pernottamento: Hotel Bhadgaon (o similare)

Giorno 16: Bhaktapur – Patan – Kathmandu (2 h – soste escluse)
Dopo colazione, viaggiamo verso Kathmandu. Visitiamo il monastero Buddhista di Boudhanath, lo stupa più grande del Nepal, il tempio Hindu di Pashupatinath, luogo di cerimonia Hindu e Patan Durbar Square, ottimi esempi dell’antica architettura Newari. Non dimentichiamo certo il Monkey Temple, tra Induismo e Buddhismo, da dove Kathmandu appare nella sua unica bellezza.
Proseguiamo con Patan, anche conosciuta come Lalitpur, una delle maggiori città del Nepal e la più antica tra le città reali. Nella Durbar square possiamo ammirare l’area monumentale della città, riconosciuta come patrimonio dell’umanità.
In serata torniamo a Kathmandu per visitare l’orfanotrofio “Casa di Ste” – fondato nel 2013 da un ragazzo americano – in cui convivono e studiano oltre 20 bambini orfani dai 6 ai 16 anni. Dal 2016 il progetto è gestito e co-finanziato da Finale for Nepal e associazione 17.
Pasti inclusi: colazione e cena
Pernottamento: Kathmandu Guest House (o similare)

Giorno 17: Kathmandu / Italia
Andiamo verso l’aeroporto in un pulmino privato per poi rientrare in Italia.

Posti Disponibili

calendarioCreated with Sketch.
Dal 23/03/2024 al 08/04/23
Tipologia di Viaggio
Trekking
durataCreated with Sketch.
Durata
17 Giorni
PARTECIPANTI
Min 4 Max 10
requisiti
Spirito di adattamento e buon allenamento (escursionisti E)

Richiesta Informazioni

Disponibile anche su misura

Questo viaggio è disponibile anche in formula personalizzata per almeno due partecipanti.

Viaggia con Carlo per il sociale

Partecipando ai nostri viaggi devolviamo 20 da parte tua all’associazione di volontariato Finale for Nepal.

Perché hai letto il trekking Manaslu, potrebbe Interessarti Anche

I Nostri Partner